Il nemico di Calenda
Purtroppo Calenda ha un nemico difficile da affrontare e da sconfiggere, è lui stesso. In questi mesi ci ha abituato a presenze sul territorio di… Leggi tutto »Il nemico di Calenda
Purtroppo Calenda ha un nemico difficile da affrontare e da sconfiggere, è lui stesso. In questi mesi ci ha abituato a presenze sul territorio di… Leggi tutto »Il nemico di Calenda
Negli ultimi anni l’Europa è stata scossa da cambiamenti che a poco a poco ne hanno iniziato a minare l’unità: da un lato, un crescente… Leggi tutto »Sfide della nostra epoca
Non basta affidare la lotta alle droghe solo alle forze dell’ordine, occorrono strade diverse. La #Roma che vogliamo è una città che assuma un ruolo… Leggi tutto »Contrasto alle dipendenze
Non passa giorno senza che la crisi climatica si manifesti in tutta la sua violenza, con eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi. Non… Leggi tutto »Crisi climatica
Viviamo in città, #Roma compresa, dove gli spazi sono modellati su misura del genere maschile. È necessario un cambio di paradigma: una città libera da… Leggi tutto »A misura di “generi”
A #Roma da troppo tempo il diritto all’abitare non è più garantito. Ci troviamo da decenni con migliaia di famiglie in graduatoria in attesa di… Leggi tutto »Diritto all’abitare
La notizia della morte di #GinoStrada ci lascia senza parole e più soli. Un uomo che in guerra praticava la pace curando le ferite sui… Leggi tutto »Gino Strada
Giovanni Caudo e Marta Bonafoni propongono una nuova radicale visione dello spazio urbano partendo da differenti prospettive, ma arrivando a conclusioni simili, in due articoli… Leggi tutto »Una nuova visione della città
Insieme alle parole cardine di Roma Futura (Ecologista, Femminista, Egualitaria) nel simbolo è stato aggiunto il disegno di Michelangelo utilizzato per la pavimentazione del Campidoglio.… Leggi tutto »Il nostro simbolo